Suggerimenti per scrivere post interessanti e aumentare il traffico del tuo sito

MARC ALAN DI MARTINO • 10 febbraio 2020

Tratta di argomenti che conosci. Se non sai molto riguardo a un argomento specifico, che potrebbe interessare ai tuoi lettori, invita un esperto che scriva al riguardo.

Parla ai tuoi lettori

Conosci i tuoi lettori meglio di chiunque altro, perciò tienili in considerazione quando scrivi i tuoi post. Scrivi su temi che possano trovare interessanti. Se hai una pagina Facebook della tua azienda, puoi consultarla per trovare nuovi temi di cui trattare.


Prenditi del tempo per pianificare il post

Se hai un'idea per un nuovo post, scrivi prima una bozza. Alcune persone preferiscono iniziare dal titolo per poi lavorare sul contenuto. Altri invece iniziano dal sottotitolo. Scegli il metodo che fa per te.


Non dimenticare di aggiungere delle immagini

Assicurati di aggiungere delle immagini di alta qualità. Le immagini spezzano il testo e lo rendono più leggibile. Inoltre, aiutano a trasmettere emozioni o idee che sono difficili da mettere per iscritto.


Rileggi prima di pubblicare

Dopo aver completato la stesura del post, mettilo da parte per un paio di giorni e poi rileggilo. Probabilmente ti verrà in mente qualcosa da aggiungere o da eliminare. Chiedi a un amico o a un collega di controllare che non ci siano errori. Quando il post ti sembrerà corretto e completo, inseriscilo nel blog e pubblicalo.

Autore: MARC ALAN DI MARTINO 7 gennaio 2021
Up to date with english language learning news and reviews! https://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/about/brexit_en The Withdrawal Agreement entered into force on 1 February 2020 and has legal effect under international law. The Union will fully respect its obligation in relation to this Agreement. This applies notably to Art 138 of the Withdrawal Agreement that provides, in respect of the Union programmes and activities committed under the MFF 2014-2020 or previous financial perspectives, that applicable Union laws shall continue to apply to the United Kingdom after the 31 December 2020 until the closure of these Union programmes and activities. On the basis of this article and other provisions of the Withdrawal Agreement, this means UK-based legal entities continue to be fully eligible to participate and receive funding under the current 2014-2020 EU programmes, including Erasmus+ and the European Solidarity Corps, as if the UK were a member state, until the completion of these programmes.
Autore: MARC ALAN DI MARTINO 10 febbraio 2020
Ci sono molti buoni motivi per interagire con i visitatori del tuo sito. Comunica loro le offerte e le ultime novità o tienili aggiornati con suggerimenti e informazioni.
Altri post